loader image
MarSEC

X

--

--

Dettagli

...

Di più
Organizzatore --
X
MarsCube (Rover Perseverance)

MarsCube (Rover Perseverance)

Perseverance è il nuovo rover della Nasa incaricato di cercare la vita sul pianeta rosso. E' atterrato su Marte il il 18 febbraio 2021. Al MarSEC in occasione dell'ammartaggio abbiamo allestito una mostra dedicata e si sono svolte attività, osservazioni, cene ed...

leggi tutto
Le Nostre Pubblicazioni

Le Nostre Pubblicazioni

Qui sotto potete trovare tutte le nostre originali pubblicazioni MarSEC. Gli e-ebook sono in formato PDF. Cliccate sulle copertine delle pubblicazioni per aprire il PDF in una nuova scheda del browser, dalla...

leggi tutto
LIVE DI APRILE

LIVE DI APRILE

Riprendono gli spettacoli Live al planetario. Lasciati affascinare dal cielo mese per mese, scoprendo come cambia e quali meraviglie sono celate nella volta stellata. L'avventura inizierà all'interno del planetario dove prenderà vita la magia del cielo stellato del...

leggi tutto
Visita guidata con Tunnel del Tempo

Visita guidata con Tunnel del Tempo

L'avventura inizierà sul terrazzo, dove sarete accolti da un nostro divulgatore che introdurrà alla visita. Successivamente verrete accompagnati in una visita guidata al nostro telescopio dedicato alla didattica e divulgazione. Poi si proseguirà all'interno del nostro...

leggi tutto
Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons

Si conclude per alcuni studenti un ciclo di studi astronomici, un grazie ad Alberto Vicariotto, gruppo astrofili Montecchio Maggiore, per l'opportunità. ... Espandi il testoRiduci il testo

Si conclude per alcuni studenti un ciclo di studi astronomici, un grazie ad Alberto Vicariotto, gruppo astrofili Montecchio Maggiore, per lopportunità.Image attachmentImage attachment

Ringraziamo le molte persone accorse oggi, nonostante il meteo, per assistere all'eclisse parziale di Sole.

Purtroppo non l'abbiamo osservata con i nostri telescopi ma con una diretta Live streaming, nel frattempo abbiamo approfondito cos'è una eclisse con una conferenza e scoperto i segreti del Sole al planetario.

Il tempo di resettare tutto che tra qualche ora arrivano due gruppi in visita.
... Espandi il testoRiduci il testo

Ringraziamo le molte persone accorse oggi, nonostante il meteo, per assistere alleclisse parziale di Sole.

Purtroppo non labbiamo osservata con i nostri telescopi ma con una diretta Live streaming, nel frattempo abbiamo approfondito cosè una eclisse con una conferenza e scoperto i segreti del Sole al planetario. 

Il tempo di resettare tutto che tra qualche ora arrivano due gruppi in visita.

Proprio ieri sera il prof. Leopoldo Benacchio ci ha fatto toccare con mano la polvere lunare (petaissa, cit. 😀), qui mentre la fa testare a un gruppo scout in visita, oggi un suo articolo su Il Sole 24 Ore :
www.ilsole24ore.com/art/la-polvere-marte-e-ulteriore-problema-i-progetti-colonizzazione-musk-AGZk...
... Espandi il testoRiduci il testo

Proprio ieri sera il prof. Leopoldo Benacchio ci ha fatto toccare con mano la polvere lunare (petaissa, cit. 😀), qui mentre la fa testare a un gruppo scout in visita, oggi un suo articolo su Il Sole 24 Ore :
 https://www.ilsole24ore.com/art/la-polvere-marte-e-ulteriore-problema-i-progetti-colonizzazione-musk-AGZkSKoD

Bella e partecipata la serata T.A.U. con il prof. Leopoldo Benacchio che ringraziamo.

Vi ricordiamo che ad Aprile non ci sarà la T.A.U. , noi ci vediamo, per questo appuntamento, a fine Maggio.

Grazie a tutti, a chi ci ha seguito in presenza e in diretta streaming.
... Espandi il testoRiduci il testo

Bella e partecipata la serata T.A.U. con il prof. Leopoldo Benacchio che ringraziamo.

Vi ricordiamo che ad Aprile non ci sarà la T.A.U. , noi ci vediamo, per questo appuntamento,  a fine Maggio.

Grazie a tutti, a chi ci ha seguito in presenza e in diretta streaming.Image attachmentImage attachment+8Image attachment
5 giorni fa

prof. Leopoldo Benacchio ... Espandi il testoRiduci il testo

6 CommentiCommenta su Facebook

Vi ringraziamo di averci seguito, vi aspettiamo alla prossima serata della serie T.A.U.

Buonasera a tutti, vi diamo il benvenuto alla sesta serata della quarta stagione della serie T.A.U.. La conferenza inizierà tra qualche minuto.

Ricordiamo che eventuali domande potranno essere poste direttamente qui in chat. Verranno poi passate al relatore a fine conferenza.

View more comments

1 CommentoCommenta su Facebook

A stàto Putin !

Ecco un video dello spettacolo a cui abbiamo assistito ieri sera:

L’origine di questo spettacolare fenomeno è riconducibile ai gas di scarico emessi dal secondo stadio di un razzo Falcon 9 di SpaceX.

Credito video: Jessica di Castelgomberto (VI).
... Espandi il testoRiduci il testo

14 CommentiCommenta su Facebook

Nota di servizio: è stato cancellato un messaggio erroneamente, non era nostra intenzione, del sig. Panarotto, rispondiamo nel merito: secondo stadio è la seconda sequenza di motori che si attivano. Fenomeno già visto nel 2022, in realtà nulla di nuovo, certo mai visto qui.

Spettacolo inquinante

Spettacolo.....di inquinamento..poi razzo per cosa?

View more comments

Venerdì 28 marzo, per la serie T.A.U., Talk About Universe, avremo ospite il prof. Leopoldo Benacchio (Senior Scientist dell’Istituto Nazionale di Astrofisica già firma de Il Sole 24 Ore) che ci parlerà dello stato dell'arte della corsa alla Luna.

Per prenotare il proprio posto in presenza: www.marsec.org/prenotazioni-ed-eventi/ (ingresso libero)

Oppure ci trovare in diretta HD su: www.youtube.com/@marsecmaranaspaceexplorerc7028

e www.facebook.com/www.marsec.org/?locale=it_IT

Ci vediamo venerdì!
... Espandi il testoRiduci il testo

Venerdì 28 marzo, per la serie T.A.U., Talk About Universe, avremo ospite il prof. Leopoldo Benacchio (Senior Scientist dell’Istituto Nazionale di Astrofisica già firma de Il Sole 24 Ore) che ci parlerà dello stato dellarte della corsa alla Luna.

Per prenotare il proprio posto in presenza: https://www.marsec.org/prenotazioni-ed-eventi/ (ingresso libero)

Oppure ci trovare in diretta HD su: https://www.youtube.com/@marsecmaranaspaceexplorerc7028

e https://www.facebook.com/www.marsec.org/?locale=it_IT

Ci vediamo venerdì!

Dalle informazioni che abbiamo raccolto si tratterebbe dello sgangio del secondo stadio del razzo Falcon 9 di Space X... ma che spettacolo abbiamo visto?

Foto: Giuseppe Peretto
... Espandi il testoRiduci il testo

Dalle informazioni che abbiamo raccolto si tratterebbe dello sgangio del secondo stadio del razzo Falcon 9 di Space X... ma che spettacolo abbiamo visto?

Foto: Giuseppe PerettoImage attachment

7 CommentiCommenta su Facebook

Parlano di una moderata probabilità di aurora stasera… che dite voi

Facilmente di i spettacoli così ne vedremo più spesso Ormai i lanci nello spazio sono sempre di più

Arzignano

View more comments

Fenomeno luminoso pochi minuti fa sopra al Marana Space Explorer Center stiamo indaganndo l'origine. Pazzesco!

Foto: Massimo Pieropan
... Espandi il testoRiduci il testo

Fenomeno luminoso pochi minuti fa sopra al Marana Space Explorer Center stiamo indaganndo lorigine. Pazzesco!

Foto: Massimo Pieropan

57 CommentiCommenta su Facebook

È un fenomeno creato dalla riflessione della luce del sole sulla nuvola di vapore (che ghiaccia) provocata dal singolo motore del secondo stadio del Falcon 9 (Missione NROL). Il fenomeno della spirale viene provocato dal modo con cui viene lanciato il propellente dalle turbopompe del motore. Era la bruciatura per il rientro del secondo stadio. Nicola Lorenzin Associazione astrofili monte grappa, Nove

Arzignano

Dovrebbero essere i razzi falcon di space x... la spiegazione tecnica la trovate in rete. Il fenomeno è conosciuto.

View more comments

Ma che spettacolo il nuovo proiettore del planetario! Effetto 3D incredibile <3 ... Espandi il testoRiduci il testo

Ma che spettacolo il nuovo proiettore del planetario! Effetto 3D incredibile

Stasera inaugurazione nuovo planetario con doppio gruppo in visita 😀 ... Espandi il testoRiduci il testo

Stasera inaugurazione nuovo planetario con doppio gruppo in visita 😀

Ieri sera si è tenuta l'annuale assemblea dei soci dove sono stati illustrati i risultati del 2024 e le novità 2025.

Dopo l'arrivo della 3° cupola, la Gravity Dome, ecco un'altra novità epocale: a distanza di appena 5 anni, di cui uno e mezzo passati in restrizioni, è arrivato il nuovo proiettore digitale per il planetario di 7,5 metri. Siamo passati quindi a una tecnologia laser, in 4k, con prestazioni molto superiori al precedente: più profondità di campo, immagini luminose, colori vividi, nitidezza dei particolari per regalarvi una esperienza ancora più immersiva (i soci che hanno assistito alla "prima" ieri sera di un film noto, hanno affermato che era come vederlo per la prima volta, tanti sono i dettagli mai visti prima).

Tutto questo è stato possibile solo ed esclusivamente grazie a VOI visitatori.

Ricordiamo infatti che il MarSEC non riceve un solo centesimo di soldi pubblici, sovvenzioni da parte di sponsor o bandi pubblici e non chiede un biglietto di ingresso, né ha acceso nuovi prestiti bancari, quindi tutto questo è stato possibile solo grazie alle vostre offerte responsabili !!!!!

GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE e attenzione Stay Tuned che le novità non sono finite qui <3
... Espandi il testoRiduci il testo

Esattamente alle ore 10:01 è avvenuto l'Equinozio di Primavera!
Da domani le ore diurne inizieranno a superare le ore notturne.

Buon Equinozio a tutti!
... Espandi il testoRiduci il testo

Esattamente alle ore 10:01 è avvenuto lEquinozio di Primavera!
Da domani le ore diurne inizieranno a superare le ore notturne.

Buon Equinozio a tutti!

5 CommentiCommenta su Facebook

Benvenuta Primavera! 🌷🌺🪻

Che meraviglia

Io qui ieri ..... Percorso ad anello Crespadoro Marana ....Buona e nuova stagione .....

View more comments

Nottate splendide per perdersi nei complessi nebulari tra Orione e Monoceros, l'Unicorno.

Spettacolare foto di Leonardo Quaggiotto
... Espandi il testoRiduci il testo

Nottate splendide per perdersi nei complessi nebulari tra Orione e Monoceros,  lUnicorno.

Spettacolare foto di Leonardo Quaggiotto
Mostra altri post...